NOTIZIARIO GENNAIO 2020
Attività del mese di gennaio
Sabato 11 gennaio ore 16,00: S. Messa presso Casa Famiglia Monolo via della Rocca 16
Lunedì 13 gennaio ore 15,00: Cineforum proiezione del film
“Good bye Lenin”
Lunedì 20 gennaio ore 15,00: Arte con Alberto Vaglia: Padre Organtino Gnecchi Soldi”
Sabato 25 gennaio ore 15,00: S.Messa per anziani presso la chiesa di S.Faustino
e festa dei compleanni
ALTRI AVVISI
LUNEDI 27 GENNAIO
GIORNATA DEL TESSERAMENTO E DELL’APPARTENENZA
CI RITROVIAMO NELLE SEDE DI SAN FAUSTINO PER IL TRADIZIONALE
SPIEDO E POLENTA
ORE 12,00: RELAZIONE DELLA PRESIDENTE
ORE 12,30: PRANZO
ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
8 GENNAIO: INIZIANO LE LEZIONI DI BIODANZA CON NICOLA
9 GENNAIO ORE 10:
INIZIA IL CORSO DI INGLESE PER PRINCIPIANTI CON MARCO
QUESTO CORSO SI TERRA’ A CASA INZOLI VIA MORETTO 73
NEL MESE DI GENNAIO RIPRENDERA’ ANCHE IL CORSO DI COMPUTER
CON PAOLA
ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
APPUNTAMENTI CULTURALI
GIOVEDì 16 GENNAIO: NEL SALONE S.LORENZO IL DOTT. LODETTI TERRA’ LA TERZA
CONFERENZA DAL TITOLO “LA RIVOLUZIONE DEI MICRORGANISMI EFFETTIVI”
LUNEDì 20 GENNAIO: PER I POMERIGGI “ARTE E STORIA” ALBERTO VAGLIA PRESENTA
“PADRE ORGANTINO GNECCHI SOLDI” MISSIONARIO IN GIAPPONE
A SAN FAUSTINO
NOI LI CHIAMIAMO OSPITI
Noi li chiamiamo “ospiti”. Non anziani, solo ospiti.
Quasi nessuno entra a cuor leggero nelle nostre Case Famiglia.
Lasciare le proprie cose, gli oggetti a cui si è legati da tanti ricordi, abbandonare la propria dimora forse per sempre, non è una scelta facile. A volte li si convince che sarà per un breve periodo, ma spesso non è così.
Presto, però, le cose cambiano. Incuriositi da ciò che avviene nella Casa, anche i più riottosi inevitabilmente escono dall’isolamento della loro camera e cominciano a guardarsi intorno.
E quello che vedono è bello. Conoscono un nuovo modo di vivere, più stimolante, più coinvolgente, imparano a condividere, a collaborare. E a poco a poco cominciano a raccontarsi, perché scoprono che dall’altra parte c’è sempre qualcuno che ascolta. È un bisogno primario questo, per gli anziani, la loro storia personale deve sopravvivere a tutto. A loro non serve altro.
In questi giorni ricordano il Natale di tanti anni fa. Quei loro Natali del dopoguerra fatti di cose semplici, di patate e polente abbrustolite, di case con un’unica stanza riscaldata da un grande fuoco, di canti nostalgici e freddo e neve. E nell’aria un certo senso di fratellanza, di buoni sentimenti, frutto di un urgente bisogno di dimenticare echi di guerra non ancora del tutto sopiti.
A volte si commuovono al ricordo, ma le loro lacrime non sono mai segno dì fragilità.
La fragilità è solo fisica, la loro grande forza sta da un’altra parte.
Perché ci vuole coraggio a chiudere a chiave la porta della propria casa e iniziare una nuova vita altrove.
Ci vuole coraggio a tirare fuori dalle pieghe più segrete del proprio animo ricordi che fanno male, sapendo che non potrai più riviverli.
E ci vuole tanto coraggio ad alzarsi ogni mattina godendo delle piccole cose quotidiane senza grandi prospettive future.
Ma loro questo lo sanno.
BUON ANNO a tutti dalla redazione
(Rita)
ASSOCIAZIONE BALESTRIERI ANZIANI INLINEA
AUGURA BUON ANNO A TUTTI
Ai nostri ospiti, motivo e ragione del nostro volontariato,
Ai loro parenti e alle loro famiglie.
Alle nostre badanti e a tutto il personale che lavora nelle Case
Ai volontari, senza i quali niente del nostro operato sarebbe possibile
Ai responsabili dei nostri corsi, che ci regalano la loro sapienza
Alle tante persone che frequentano i nostri centri socio-culturali
A chi ricopre incarichi impegnativi dedicando al volontariato tempo prezioso
A chi ci conosce e ci apprezza da “fuori”
Vorremmo citarvi ad uno ad uno, guardarvi negli occhi e stringere la mano a ciascuno di voi,
Per dirvi grazie, perché siete la nostra forza.
Ma nessuna parola, nessun gesto può esprimere a pieno la nostra gratitudine, quanto la gioia di
percorrere questo cammino tutti insieme.
ASSOCIAZIONE F.BALESTRIERI - ANZIANI IN LINEA ODV
| Informazioni: info@associazionebalestrieri.it | Amministrazione: amministrazione@associazionebalestrieri.it | Segreteria: segreteria@associazionebalestrieri.it
c.f. 98035220171 | © 2022 Powered by Studio Siti Web